Impariamo a conoscere l’alga spirulina, dalla forma stretta e allungata alla quale deve il suo nome, si trova nell’acqua dolce delle aree sub-tropicali.
Nonostante faccia parte delle alghe azzurre, presenta un colore verde scuro grazie alla presenza di clorofilla.
L’alga spirulina veniva coltivata nei pressi del lago Ciad, dagli Atzechi, dove le donne la assumevano durante la gravidanza.
Ormai si trova anche presso i laghi del Totalcingo e del Texaco, sull'altopiano messicano.
E’ un’alga ricca di proteine vegetali, utile per il sistema immunitario e il sistema nervoso; è usata anche in caso di osteoporosi e celiachia, oltre che per il cuore la vista e il morbo di Chron.
In più è molto utile per ridurre il senso di fame.
Sono da sottolineare le caratteristiche dell’alga spirulina, che come molte altre alghe, ha diverse proprietà nutrizionali.
La spirulina permette un’ottima assimilazione poiché ricca di biliproteine, proteine vegetali che sono state digerite precedentemente dalla pianta stessa.
Al suo interno vi si trovano diverse proteine cui quelle dei gruppi A e B, , la vitamina D, la vitamina K e la vitamina E il betacarotene e non solo, ma anche acidi, minerali come il ferro e oligoelementi e grassi essenziali
Ormai non è difficile reperire in commercio l’alga spirulina sotto diverse forme: in polvere, tavolette o capsule, in fiocchi e insieme a molto altri cibi.