Binge watching, che cos'è e i suoi rischi
Da qualche anno a questa parte il fenomeno delle serie tv in è dilagato, portando sul mercato una quantità vastissima di serie, anche grazie all'avvento di Netflix in Italia. Insieme a Netflix, è anche nato il "binge watching".
Il binge watching si può tradurre con "maratona televisiva" e consiste nel guardare per ore di fila episodi su episodi di una o più serie televisive. Nonostante il binge watching sia una pratica che molti di noi hanno fatto con i propri amici, o con il proprio partner, non vuol dire che sia salutare.
Il piacere del binge watching è noto a tutti, ma in alcuni casi può comportare anche dei rischi. Secondo alcune ricerche mediche, una vita troppo sedentaria aumenta le probabilità di un infarto, e stare troppo tempo davanti a uno schermo disidrata e irretisce gli occhi.
Perciò è bene limitare la pratica del binge watching solo in alcuni momenti della settimana, anche perchè nei casi più gravi, guardare per quindici o venti ore di fila una serie tv fa perdere la cognizione del tempo e peggiora le relazioni sociali.